Francesca Dego (violino

Domenico Nordio (violino e viola

You are here : Home / Concerti / Francesca Dego (violino

Domenico Nordio (violino e viola

Francesca Dego (violino

Domenico Nordio (violino e viola

Violini Virtuosi

Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 24, Biella

Auditorium piano terreno

  • Data : 06-03-2015

    Ore : 20:45

  • Intero : 15.00 €

  • Ridotto : 12.00 €

Francesca Dego (violino
Domenico Nordio (violino e viola
Francesca Dego (violino
Domenico Nordio (violino e viola
Francesca Dego (violino
E' considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. A seguito dell'immediato successo del suo disco di debutto per Deutsche Grammophon con i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci, si sta ora dedicando a incidere l'integrale delle sonate di Beethoven. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, nel 2008 e’ stata la prima violinista italiana ad entrare in finale al Premio Paganini di Genova dal 1961 aggiudicandosi inoltre il premio speciale “Enrico Costa” riservato al piu’ giovane finalista.
Debutta da solista a soli 7 anni in California con un concerto di Bach, in Italia a 14 con Beethoven e l'anno dopo esegue Mozart con Shlomo Mintz a Tel Aviv. Da allora è invitata ad esibirsi come solista con le più importanti orchestre tra cui i Cameristi della Scala, l'Orchestre Philharmonique du Nice, la Sofia Festival Orchestra, la EUCO, Teatro Colon, la Verdi di Milano, i Solisti di Rostov...  a fianco di solisti e direttori del calibro di Salvatore Accardo, Gabriele Ferro, Bruno Giuranna, Gianluigi Gelmetti, Derrik Inouye, Julian Kovatchev, Wayne Marshall, Antonio Meneses, Domenico Nordio, Donato Renzetti, Daniele Rustioni, e Xian Zhang.
E' regolarmente ospite di festival e stagioni concertistiche prestigiose in tutto il mondo. Partecipa da solista ai Concerti per la Vita e per la Pace a Betlemme e Gerusalemme con l’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Nicola Paszkowski e al Concerto per il Giorno della Memoria 2014 al Parco della Musica a Roma, trasmessi dalla RAI in mondovisione. A giugno 2014 è stata invitata ad aprire i Mondiali di Calcio in Brasile con recital al Teatro Municipal di Rio de Janeiro.

Domenico Nordio (violino e viola
Domenico Nordio, violinista, violista e direttore d'orchestra, ha suonato alla Carnegie Hall di New York, alla Salle Pleyel di Parigi, al Teatro alla Scala di Milano, al Barbican Center di Londra e alla Suntory Hall di Tokyo. Nella sua trentennale carriera si è esibito con la London Symphony, la National de France, l’Orchestre de la Suisse Romande, l’Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, le Orchestre della Radio di Stoccarda, Madrid, Lugano e Sofia, la Sinfonica di Mosca, la Nazionale della RAI e la Nazionale di Spagna diretto da Flor, Steinberg, Casadesus, Luisi, Karabtchevskij, Lazarev, Aykal. Le recenti apparizioni alle Sale Filarmoniche di San Pietroburgo, Kiev, Sofia, Vilnius, Bucarest e Minsk, i trionfali concerti al Teatro Municipal di Rio de Janeiro, al Teatro Colon di Buenos Aires e alla Casa della Musica di Mosca, i lunghi tour in tutta Europa e in America e le numerose produzioni discografiche hanno accresciuto la sua fama: oggi Nordio è uno dei musicisti italiani di maggiore popolarità internazionale. Dopo il lungo sodalizio con DECCA, nel 2012 ha siglato un accordo di esclusiva con Sony Music. Proprio Sony Classical ha appena pubblicato il suo nuovo CD che comprende musiche di Respighi e Dallapiccola incise con la Filarmonica Toscanini e Muhai Tang. Dal 2010 Nordio è testimonial del progetto “Friends of Stradivari” della Fondazione Stradivari di Cremona.

Programma

Giovanni Battista Viotti - Duetto in Fa maggiore
Jean-Marie Leclair - Sonata per due violini op.3 n.5
Henryk Wieniawski - Due Capricci per due violini
Handel – Halvorsen - Passacaglia per due violini
Eugène Ysaÿe - Sonata per due violini op. Postuma
42_francescadego2013_quadrata600.jpg