Data : 05-10-2018
Ore : 21:00
Ingresso libero e gratuito.
Il 16 giugno del 1961, con una scena degna di un film d’azione, Rudolf Nureyev spicca il suo grande “salto verso la libertà”. L’avvenimento, riportato con entusiasmo dai media del tempo, infiamma l’opinione pubblica colpita dall’impresa del geniale ballerino del Kirov che aveva osato sfidare il KGB.
Bloccato all’aeroporto di Parigi dagli agenti dei servizi segreti russi che intendono riportarlo in madrepatria, infatti, Nureyev fugge e, irremovibile, firma la domanda di asilo politico che segna l’inizio di una nuova fase della sua vita e della sua carriera.
Mario Acampa, autore, regista e interprete di Rudolf Nureyev, parte proprio da questo episodio per raccontare la vita di uno dei più amati e discussi ballerini dei nostri tempi.
Uno spettacolo emozionante, a tratti commovente, che vede la partecipazione, accanto ad Acampa, di Michela Di Martino nel ruolo di un’agente del KGB.
Il Quartetto Res suonerà musiche di A. Dvorak, P. I. Tchaikovsky, A. Borodin, D. Shostakovic sulle quali danzeranno i ballerini della Compagnia Egri Bianco Danza.
Lo spettacolo è interamente realizzato e prodotto da Accademia Perosi e sostenuto da Fondazione CRT all’interno del Progetto Dioniso per la creazione di nuovi orientamenti artistici, culturali e di ogni espressione artistica sperimentale innovativa che promuova la musica classica con la voce, la danza e le arti figurative.
Scritto, diretto e interpretato da Mario Acampa
con Michela Di Martino
Quartetto Res
Compagnia Egri Bianco Danza
Spettacolo realizzato da Accademia Perosi nell’ambito del Progetto Dioniso di Fondazione CRT
Programma
Musiche di
A. Dvorak, String Quartet n. 12 op. 96 B179
I. Larionov, Kalinka
A. Borodin, String Quartet n. 2
Delibes, Coppelia
Massenet, Meditation from Thais
D. Shostakovic, Quartet - secondo tempo
P. I. Tchaikovsky, Notturno op. 19 n.4