Le ultime novità dall’accademia
Martedì 19 Aprile 2022
La Fondazione Accademia Perosi ha devoluto l’intero incasso della prima nazionale dell’opera show “Le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Teotihuacan”, realizzato nell’ambito del Progetto per le scuole Diderot della Fondazione CRT, a sostegno del progetto Uniti per l'Ucraina del Sermig...
Lunedì 07 Marzo 2022
150 posti gratuiti per la prima nazionale della nuova Opera Show in scena alle OGR il 25 marzo.
Mercoledì 09 Febbraio 2022
Aperte le iscrizioni alla master class con il pianista franco-canadese Louis Lortie.
Scadenza per le domande di ammissione il prossimo 20 febbraio.
Clicca sulle immagini sottostanti per accedere alle pagine dei nostri docenti
Read More
Prodotti dal nostro eCommerce
Una galleria di figure, testimonianze e «suoni» sufficienti per ripassare un’epoca, i passi compiuti, le frontiere aperte, il coraggio delle sue sfide.
Perché 24 giorni di studio? Per capire come e cosa studiare, un diario per ritrovare ogni giorno lo stimolo a mettersi in forma, trovare entusiasmo e soddisfazione nello studio, tenendo la musica al centro, come la viola è al centro della musica.
La prima biografia italiana dedicata ad Amadeus Mozart uscita nel 1816 a cura di Pietro Lichtental.
La sera del 15 gennaio 1941, per un pubblico di cinquemila prigionieri di guerra rinchiusi a Goerlitz, nasce il Quartetto per la fine del Tempo di Olivier Messiaen. Il libro conduce il lettore all'interno dei dilemmi vissuti dall'autore.
Seguici sui nostri social!