Data : 07-04-2017
Ore : 20:45
Intero : 10.00 €
>> break drink > included
Con la biografia di Michelangelo il Vasari crea il mito dell’artista demiurgo, che tanto successo avrà nel Romanticismo e che sarà utilizzato per descrivere il genio di Beethoven e l’agire stesso dell’artista romantico.
Di qui nasce l’idea di intrecciare la lettura delle vite dei più eccellentissimi pittori e scultori con le pagine di Liszt ispirate alle opere di Michelangelo, Raffaello e Buffalmacco.
Sono compresi brani di raro ascolto come l’”Inno del Papa” e “Alla Cappella Sistina”.
Parte dell'incasso sarà devoluto a
Programma
Musiche di: Liszt