Vittoria Panato (violino
Manuel Staropoli (flauto dolce e traversiere
Maurizio Scandelli (violoncello
Claudia Ferrero (cembalo
L'Accademia del Ricercare: concerto - conferenza Corelli e la sua scuola strumentale
Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 24, Biella
Auditorium piano terreno
-
Data : 05-12-2014
Ore : 20:45
-
Intero : 7.00 €
-
Ridotto : 5.00 €
Vittoria Panato (violino
Manuel Staropoli (flauto dolce e traversiere
Maurizio Scandelli (violoncello
Claudia Ferrero (cembalo
L'Accademia del Ricercare
Atmosfere e melodie medievali, danze rinascimentali, teatralità barocca, virtuosismo settecentesco rivivono nell’intensa attività concertistica, di studio e diffusione che l’Accademia del Ricercare svolge nell’ambito della musica antica. Peculiarità dell’ensemble è l’utilizzo di copie di strumenti antichi, anche particolarmente inusuali, che la caratterizzano nella sua specificità.In oltre vent’anni di attività il gruppo, nelle sue diverse formazioni ha effettuato oltre 700 concerti ed è stato invitato ad esibirsi per importanti istituzioni musicali, festival nazionali ed internazionali di alto livello riscuotendo, ovunque si sia proposta, ottimi consensi di pubblico e di critica.
L’Accademia del Ricercare ha inoltre realizzato dodici registrazioni su CD (edite e distribuite sul mercato internazionale dalla Stradivarius e dalla Tactus ) il cui successo è confermato dai notevoli volumi di vendita quanto dalle recensioni pubblicate sulle maggiori riviste del settore in Europa.
L’Accademia del Ricercare collabora permanentemente con i migliori artisti europei specialisti nell’esecuzione della musica tardo-rinascimentale o barocca, i quali vantano individualmente curriculum di prestigio ( Coppella Real de Catalogna, J.Saval, K.Boeke, A.Curtis, F. Bruggen, ecc…)
Direttore Artistico: Pietro BuSCA
Georg Philipp Telemann - Trio sonata in si min dalle "Corellisieredensonaten"
Arcangelo Corelli - Ciaccona, sonata op.5. N°7
Jean Marie Leclair - Deuxiéme Récréation, op.8 Chaccone
George Fridrich Handel - Triosonata op.2 n.5 in sol minore
Arcangelo Corelli - Follia
Antonio Vivaldi - Concerto in Fa maggiore
Arcangelo Corelli - La lezione Corelliana: allievi e compositori contemporanei
(il programma potrebbe subire delle variazioni)