Vivi a Biella o l’hai visitata in passato? Hai scattato una fotografia alla natura biellese che con i suoi colori ti riporta in modo inequivocabile a una melodia o a un suono?

Condividila con noi!

Sono ammessi scatti di panorami o dettagli (purché ci si possa ritrovare Biella), privilegiando un particolare non ancora notato.


Come partecipare al contest?

Hai tempo fino al 9 ottobre per condividere l'immagine su Instagram con l’hashtag #perosiview e i tag @accademiaperosi @fotoclubbiella e @fondazionesella

In collaborazione con Fotoclub Biella verranno poi selezionate le 6 fotografie che diventeranno le protagoniste della nuova brochure della 46ma stagione concertistica della Fondazione Accademia Perosi. Il calendario si snoderà da ottobre a luglio 2023 nel segno della grande musica e della sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Le immagini vincitrici saranno esposte nel 2023 in una mostra fotografica a cura dell'Accademia e con la collaborazione del Fotoclub Biella e dell'Archivio Fotografico della Fondazione Sella. Accanto alle foto dei vincitori, verrà esposta una selezione delle fotografie partecipanti e alcuni scatti provenienti dall'Archivio della Fondazione Sella, per un totale di 24 scatti che racconteranno la natura, la storia, l'arte e i suoni del biellese. 


IMPORTANTE!
Ciascun partecipante potrà condividere un massimo di 6 foto.
Le fotografie non dovranno avere il logo o il nome del fotografo sull’immagine stessa.
Al fine della stampa della brochure, i vincitori dovranno fornire una foto in alta definizione (risoluzione 300 dpi o superiore).
L’Accademia si impegna a citare l’autore dello scatto sul materiale cartaceo e web.


Per info: relazioniesterne@accademiaperosi.org | tel. 015 29040