You are here : Home / Corsi
CORSI ACCADEMICI DI PERFEZIONAMENTO: rivolti agli studenti in possesso della laurea triennale / diploma vecchio ordinamento (o titolo equipollente se estero). Il corso accademico ha una durata biennale e si sviluppa su un piano di studi che prevede 14 lezioni individuali all’anno. Al termine è previsto un esame di diploma. La commissione sarà composta dai docenti e da musicisti ospiti di chiara fama.
Il corso accademico ha durata biennale per un totale di 28 lezioni individuali di 60 minuti (14 per ciascun anno accademico).
Si accede a tali corsi tramite il superamento di un esame di ammissione. Le lezioni sono individuali e si svolgono tutte con il docente titolare del corso.
É prevista la presenza del pianista collaboratore a discrezione del Docente.
Al termine del biennio gli studenti devono aver acquisito le conoscenze tecniche e le competenze specifiche per realizzare concretamente la propria idea artistica. L’accesso ai corsi è subordinato al possesso di solide competenze di base, ritenute fondamentali per l’ammissione al percorso di perfezionamento. Il piano didattico prevede lo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, con l’intento di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.
Al termine del percorso di studi è previsto un esame con cui si ottiene il diploma accademico di alto perfezionamento musicale.
L'Attestato di Diploma reca una valutazione simile a quella adottata dal sistema universitario e si esprime in centodecimi. Il punteggio massimo ottenibile è pari a 110/110 e Menzione Speciale della Giuria.
*elenco in aggiornamento*
Strumenti ad arco / Flauto / Musica da camera
Il corso ha durata annuale e può essere svolto secondo una delle seguenti modalità:
Le lezioni sono individuali.
I Corsi strumentali Pre-Accademici di perfezionamento sono pensati per i giovani non ancora in possesso di diploma o laurea comunque dotati di capacità e talento per poter superare l’esame di ammissione previsto.
Tali corsi si propongono di sviluppare le potenzialità dei giovani musicisti attraverso un piano di studi che si concentri sullo sviluppo di solide basi tecniche.
I Corsi Pre-Accademici sono organizzati come i Corsi Accademici. Tutti gli studenti ammessi intraprendono un percorso di studio propedeutico all'ingresso ai Corsi Accademici.
Il ciclo del corso può essere annuale, biennale o pluriennale.
Il Diploma pre-accademico si ottiene a seguito di un esame finale. Per l'ammissione all'esame di diploma è necessario svolgere un minimo di 42 lezioni distribuite su tre anni.
A fine anno verranno organizzati dei concerti a favore i migliori studenti dei corsi.
*elenco in aggiornamento*
MASTER DI VIRTUOSITÀ: la durata è annuale e il piano di studi prevede 21 lezioni.
Il master di virtuosità ha durata annuale per un totale di 21 lezioni individuali.
Il programma del corso è volto all’approfondimento del repertorio solistico per permettere agli studenti di integrare la loro formazione attraverso lo studio di varie questioni di pratica esecutiva relativa al loro strumento.
Il piano di studi si compone di:
Per ottenere il Diploma Accademico di Virtuosità è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno il 75% delle lezioni.
Al termine del percorso di studi è previsto un esame con cui si ottiene il Diploma Accademico di Virtuosità. L'Attestato di Diploma ha le seguenti valutazioni: Distinto, Eccellente, Eccellente con Menzione Speciale.
La votazione si esprime in centodecimi con la sufficienza pari a 89.
Punteggio da 89 a 99 (Distinto)
Punteggio da 100 a 110 (Eccellente)
Punteggio superiore ai 110 pt (Eccellente con menzione speciale della giuria).
Requisiti di ammissione:
Il superamento di un articolato esame d’ammissione alla presenza del Docente e del Direttore Artistico.
Destinate ad allievi che si siano distinti per gli ottimi risultati conseguiti, nonché per i concorsi vinti, i riconoscimenti ottenuti oppure che abbiano conseguimento il Diploma Accademico presso l'Accademia con 110/110 lode e menzione speciale o abbiano la particolare attività artistica svolta nei due anni precedenti la richiesta.
L'assegnazione delle borse di studio è di competenza della Direzione Artistica.
La domanda va presentata alla Segreteria Didattica ( segreteria@accademiaperosi.org) contestualmente all'iscrizione al master di virtuosità.
*elenco in aggiornamento*
I corsi speciali sono delle masterclasses, corsi brevi, stage, seminari o laboratori a cui si accede tramite il superamento di un esame di ammissione (per gli studenti esterni).
Per i laboratori non è previsto l'esame d'ammissione. Ogni docente tiene una o due masterclass all'anno, salvo eccezioni.
Sono aperte agli studenti iscritti in Accademia e agli studenti esterni.