Quartetto Perosi: Matteo Ruffo (violino, Elisa Schack (violino, Angelo Conversa (viola, Alessandro Copia (violoncello
con la partecipazione di Riccardo Freguglia (viola e Stefano Blanc (violoncello e Mattia Rossetti (pianoforte
Sextet
Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 24, Biella
Auditorium piano primo
-
Data : 29-05-2015
Ore : 20:45
-
Intero : 7.00 €
-
Ridotto : 5.00 €
Quartetto Perosi: Matteo Ruffo (violino, Elisa Schack (violino, Angelo Conversa (viola, Alessandro Copia (violoncello
con la partecipazione di Riccardo Freguglia (viola e Stefano Blanc (violoncello e Mattia Rossetti (pianoforte
Quartetto Perosi: Matteo Ruffo (violino, Elisa Schack (violino, Angelo Conversa (viola, Alessandro Copia (violoncello
con la partecipazione di Riccardo Freguglia (viola e Stefano Blanc (violoncello e Mattia Rossetti (pianoforte
Quartetto Perosi Nasce dall’incontro di quattro giovani musicisti, dotati già di molta esperienza in campo cameristico e collegati da intense collaborazioni nell’ambito dell’Accademia “Perosi” di Biella, dove hanno avuto la possibilità di lavorare al fianco di celebri musicisti quali Ana Chumachenco, Pavel Berman e Xavier De Maistre: i violinisti Matteo Ruffo e Elisa Schack (entrambi membri dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai), il violista Angelo Conversa e il violoncellista Alessandro Copia. In corso di pubblicazione è il loro primo disco, in collaborazione con il violoncellista Stefano Blanc, con il Quintetto per archi di Schubert. Il disco che uscirà allegato alla pubblicazione "Da straniero, inizio il cammino. Schubert, l'ultimo anno" sarà edito da Accademia Perosi e curato dal giornalista e scrittore Sandro Cappelletto. Altri progetti discografici prevedono la registrazione del Quartetto per archi di Verdi e dei Quintetti con clarinetto di Mozart e Brahms.
J. Brahms - Sestetto per 2 violini, 2 viole e 2 violoncelli in si bemolle
maggiore op. 18
J. Brahms - Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e
violoncello in fa minore op. 34