PerosiTalk | Il folclore popolare nella musica di M. I. Glinka

You are here : Home / Concerti / PerosiTalk | Il folclore popolare nella musica di M. I. Glinka

PerosiTalk | Il folclore popolare nella musica di M. I. Glinka

incontro con l'autrice Sofia Cappelletti

Accademia Perosi

I piano

  • Data : 20-01-2023

    Ore : 18:30

  • Ingresso libero e gratuito.

La prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti disponibili.

È possibile prenotare compilando il modulo sottostante, si riceverà conferma dell’avvenuta prenotazione tramite e-mail entro 48h.
Per info: tel. 015 29040 o e-mail: segreteria@accademiaperosi.org


 

Il testo è il vincitore della Prima Edizione della Call indetta dalla Fondazione Perosi, che promuove la pubblicazione di Testi Musicologici. Il focus del lavoro di Sofia Cappelletti è la figura del compositore e musicista russo Michail Ivanovič Glinka (1804-1857). Per il suo operato e per l’impatto che ha avuto sulle generazioni di compositori a lui successive, Glinka rappresentò un momento fondamentale nella storia della musica russa. Tra le creazioni più rilevanti all’interno della sua produzione si segnalano le due opere teatrali "Una vita per lo zar", "Ruslan e Ljudmila" e la fantasia orchestrale "Kamarinskaja". La ricerca prende in esame proprio queste tre opere concentrandosi in modo particolare sull’utilizzo del folclore musicale popolare al loro interno. Al fine di rendere più chiara l’analisi dal punto di vista musicale, la spiegazione dei concetti è stata integrata con esempi tratti dalla partitura o, in alcuni casi, per comodità d’uso, dalla riduzione per canto e pianoforte.

Programma

Talk con l'autrice Sofia Cappelletti in dialogo con i giornalisti e critici musicali Benedetta Saglietti e Giangiorgio Satragni.

434_6888616.jpg