Le più belle arie della lirica riunite in un libretto inedito.
Le muse dell’arte fanno ritorno alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino con una nuova e sorprendente Opera show dal titolo “La Maschera di Erato”, dedicata alle arie più belle della lirica internazionale, con un format inedito che mescola musica, canto, danza, recitazione e performance di light design.
Lo spettacolo, nato dal progetto Diderot della Fondazione CRT che investe fortemente sulle nuove generazioni di artisti, debutterà in prima nazionale venerdì 15 marzo 2019, alle ore 20.45, nella Sala Fucine delle OGR, in corso Castelfidardo 22.
“La Maschera di Erato” è ambientata sul monte sacro agli dei dell’arte ed è firmata dal regista Mario Acampa, in una produzione dell’Accademia Perosi. Voce narrante è Luciana Littizzetto, le musiche eseguite dall’Orchestra dei Talenti Musicali della Fondazione CRT, sotto la direzione del Maestro Marco Alibrando. Sul palco Claudia Sasso e Valentina Iannone (soprani), Francesco Fortes (tenore) e Emilio Marcucci (baritono). Nei ruoli principali due giovani interpreti di grande talento: Mirjam Schiavello e Luca Viola.
Coreografie ideate da Raphael Bianco per la Compagnia Egri Bianco Danza.
A. Cartellieri, Allegro dalla sinfonia n. 2
G. Donizzetti, Come Paride vezzoso da Elisir d'Amore
G. Bizet, Habanera da Carnen
G. Puccini, Valzer di Musetta da La Boheme
R. Leoncavallo, Mattinata
C. Orff, O fortuna da Carmina Burana
W. A. Mozart, Fortunato l'uom da Così fan tutte
G. Bizetm, Je fremis, je chancelle
V. Bellini, Casta diva da Norma
W. A. Mozart, Giovinetti che vinca l'amore da Don Giovanni