Le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Teotihuacan

You are here : Home / Concerti / Le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Teotihuacan

Le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Teotihuacan

OPERA SHOW - prima nazionale

OGR Torino

Sala Fucine

  • Data : 25-03-2022

    Ore : 21:00

  • Intero I settore: 20.00 €

  • Intero II settore: 15.00 €

  • Intero III settore: 10.00 €

  • Intero IV settore: 5.00 €

  • Ridotto under 30: 5.00 €

  • Ridotto under 13: 1.00 €

  • biglietti in prevendita su liveticket. Per info: segreteria@accademiaperosi.org, tel. 015 29040, whatsapp 335 1923881

L’intero incasso della serata verrà devoluto al Sermig per l’accoglienza e l’acquisto di cibo e beni di prima necessità a favore delle bambine e dei bambini in fuga dalla guerra con le loro famiglie, all'interno del progetto UNITI PER L'UCRAINA.

Accesso in sicurezza alle sale da concerto

Si avvisa il gentile pubblico che per accedere a OGR sarà necessario esibire in formato digitale o cartaceo il Green Pass da vaccinazione o avvenuta guarigione da Covid-19 ("Green Pass rafforzato"). Ricordiamo inoltre che fino al 31 Marzo 2022, il pubblico dovrà obbligatoriamente indossare una protezione delle vie respiratorie (mascherina) di Categoria FFP2. La mascherina andrà indossata anche durante tutto lo svolgimento degli spettacoli.

Per info: segreteria@accademiaperosi.org | tel. 015 29040 | whatsapp 335 1923881


 

Le più belle arie della lirica riunite in un libretto inedito.

Alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino in prima nazionale il nuovo Opera show di Mario Acampa dal titolo “Le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Teotihuacan”. Un format che mescola musica, canto, danza, recitazione e proiezioni.
Lo spettacolo, realizzato nell'ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT, debutterà in prima nazionale venerdì 25 marzo 2022, alle ore 21.00, nella Sala Fucine delle OGR, in corso Castelfidardo 22.
 
Libretto e regia sono firmate da Mario Acampa, in una produzione della Fondazione Accademia Perosi. Le musiche eseguite dall’Orchestra Talenti Musicali della Fondazione CRT, sotto la direzione del Maestro Marco Alibrando. Sul palco Fè Avouglan e Francesca Biliotti (soprano e mezzo-soprano), Bekir Serbest (tenore) e Emilio Marcucci (baritono). Nei ruoli principali due giovani interpreti di grande talento: Mirjam Schiavello e Matteo Sala.
Coreografie ideate da Raphael Bianco per i danzatori Compagnia EgriBiancoDanza.
Scenografie di Francesco Boerio. Proiezioni di Riccardo Alessandri. Costumi di Agostino Porchietto. Lighting design Giovanni Ricciardi. Aiuto regia Michela di Martino.

Lo spettacolo è realizzato nell'ambito del Progetto Diderot di Fondazione CRT per una formazione innovativa nelle scuole.

 

Programma

R. Wagner; C. Gounod; J. Offenbach; G. Gershwin; I. Stravinsky; G. Rossini; G.F. Handel

373_miniatura360x360.jpg