Data : 24-06-2022
Ore : 20:45
Intero: 10.00 €
Ridotto under 27: 5.00 €
Ridotto under 13: 1.00 €
L'accesso alle sale da concerto è regolato secondo le ultime disposizioni ministeriali. Per info tel. 015 29040 o whatsapp 3351923881
Cinema e musica formano da sempre un binomio inscindibile.
Già all’epoca del cinema muto la proiezione veniva accompagnata con musica dal vivo. E ancora oggi, i più grandi successi cinematografici ci “parlano” anche e soprattutto attraverso i temi musicali che li identificano. Nel programma proposto si avrà la possibilità di ripercorrere le affascinanti atmosfere che sono impresse nella memoria di milioni di spettatori anche grazie al potere evocativo di splendide colonne sonore, spesso firmate da autori straordinari, veri “specialisti” della musica sul grande schermo. Nel corso della storia del cinema ci sono esempi memorabili di musiche da film capaci di avere una vita propria, perché nel caso delle colonne sonore non conta solo il genere, ma la capacità della musica di suscitare emozioni all’interno della narrazione di un film. Senza musica qualsiasi scena drammatica, comica o di suspense cambia completamente davanti ai vostri occhi...
Guido Rimonda, dando voce alle incredibili potenzialità sonore del suo Stradivari “J.M. Leclair” 1721, aggiungerà ulteriore fascino a temi già suggestivi ed emozionanti: un protagonista inedito come il violino trasporterà in una nuova dimensione la magia del cinema nella sua migliore espressione.
Programma
SMILE da Tempi moderni, C.Chaplin
I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies de Cherbourg, M.Legrand
POR UNA CABEZA da Profumo di donna, C.Gardel
TEMA da Schindler’s list, J.Williams
TEMA da Il postino, L.Bacalov
SERENATA PER GIUDITTA da Nell’anno del signore, A.Trovajoli
TEMA da Il colore viola, Q.Jones
TEMA da Deborah’s theme, E.Morricone
TEMA D’AMORE da Nuovo cinema paradiso, E.Morricone
ROMANCE da Giochi proibiti
MANHA DE CARNAVAL da Orfeo Negro, L.Bonfa
ADAGIO da Il processo, T.Albinoni, R.Giazzotto
CAVATINA da il cacciatore, S.Myers
SHE da Notting Hill, C.Aznavour
CAFE’ 1930, A.Piazzolla