MASTER DI VIRTUOSITÀ: la durata è annuale e il piano di studi prevede 21 lezioni.

La preparazione è orientata esclusivamente allo studio di repertorio concertistico. 
Tale corso prevede inoltre la partecipazione alla stagione "i concerti dell'accademia" e la registrazione di un video grazie alla partnership con diesis.tv. 
 
La valutazione finale, a seguito dell’esame di diploma, si esprime in centodecimi.
 
Possono accedere al corso esclusivamente musicisti di età inferiore ai 30 anni. Per i corsi di musica da camera sono ammessi i complessi i cui membri non superino in media i 30 anni d’età alla data di iscrizione. E' requisito indispensabile il possesso del diploma di vecchio ordinamento o del biennio di II livello ottenuto con il massimo dei voti.

Il master di virtuosità ha durata annuale per un totale di 21 lezioni individuali.

Il programma del corso è volto all’approfondimento del repertorio solistico per permettere agli studenti di integrare la loro formazione attraverso lo studio di varie questioni di pratica esecutiva relativa al loro strumento.



 

Per ottenere il Diploma Accademico di Virtuosità è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno il 75% delle lezioni.
Al termine del percorso di studi è previsto un esame con cui si ottiene il Diploma Accademico di Virtuosità. L'Attestato di Diploma ha le seguenti valutazioni: Distinto, Eccellente, Eccellente con Menzione Speciale.

 

Esami di Diploma di Virtuosità

La votazione si esprime in centodecimi con la sufficienza pari a 89.
        Punteggio da 89 a 99  (Distinto)
        Punteggio da 100 a 110 (Eccellente)
        Punteggio superiore ai 110 pt (Eccellente con menzione speciale della giuria).

Requisiti di ammissione:

Il superamento di un articolato esame d’ammissione alla presenza del Docente e del Direttore Artistico.

Programma:

 

Borse di studio

Destinate ad allievi che si siano distinti per gli ottimi risultati conseguiti, nonché per i concorsi vinti, i riconoscimenti ottenuti oppure che abbiano conseguimento il Diploma Accademico presso l'Accademia con 110/110 lode e menzione speciale o abbiano la particolare attività artistica svolta nei due anni precedenti la richiesta. 

L'assegnazione delle borse di studio è di competenza della Direzione Artistica.

La domanda va presentata alla Segreteria Didattica ( segreteria@accademiaperosi.org) contestualmente all'iscrizione al master di virtuosità.